
Vellutata di finocchi e semi di chia
Vai alla ricetta
La vellutata di finocchi è uno dei piatti più conosciuti e apprezzati per depurare l’organismo dalle tossine e restare in forma
Leggera e nutriente, questa ricetta è l’ideale da preparare dopo le grandi abbuffate festive, o se stiamo seguendo una dieta dimagrante. Semi di chia e finocchio sono un’abbinamento perfetto per pranzo o una cena leggera e nutriente.
Per preparare la vellutata di finocchi e semi di chia non serve grande competenza in cucina o manualità, basta seguire alla precisione le regole della ricetta e il gioco è fatto!
Vellutata di finocchi e semi di chia
Categoria
Celiaci
In evidenza
Primi e Secondi
Vegani
Vegetariani
Dimensione della porzione
ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione
20 minuti

Note
Adatta a vegetariani, vegani, celiaci e persone sovrappeso
Ingredienti
- - 2 finocchi
- - 1 patata dolce
- - 4 cucchiaini di semi di chia biologica
- - olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- - Lavate i finocchi con abbondante acqua corrente, tagliateli in spicchi e cuoceteli in acqua salata
- - Sbucciate la patata e cuocetela assieme ai finocchi in abbondante acqua salata fino a che non diventa morbida
- - Scolate la patata e i finocchi, avendo cura di tenere una tazza di acqua calda da parte
- - In un frullatore da cucina aggiungete poco alla volta gli spicchi di finocchio, di patata e un acqua quanto basta a rendere il composto denso e cremoso
- - Versate la vellutata in un piatto fondo e decorate con semi di chia, un filo d'olio extravergine d'oliva e del pane tostato
© 2023 Copyright Hello green Ricette