
Songino, pere, parmigiano reggiano e noci: la ricetta per un’insalata estiva
Songino, pere, parmigiano e noci è una deliziosa ricetta per un’insalata estiva gustosa e facile da preparare
In questa ricetta, troviamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per un pranzo o una cena leggera, gustosa e sostanziosa.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali degli ingredienti di questa ricetta, le proprietà benefiche, gli usi in cucina e i consigli di conservazione.
Il songino
Il songino (il suo nome scientifico è Valerianella olitoria) appartiene alla famiglia delle Cicorie ed è una pianta che cresce spontanea in alcune regioni del Nord Italia e che si trova facilmente sugli scaffali dei supermercati, essendo una delle insalate che viene maggiormente coltivata in orti e serre.
Il songino può essere tranquillamente coltivato in vaso, anche durante l’autunno, in quanto teme maggiormente le temperature troppo alte rispetto a quelle basse, e non richiede cure eccessive. Il periodo ideale per la semina è tra luglio e ottobre. Che sia coltivato in vaso sul balcone o sul terrazzo o che sia acquistato al supermercato, il songino non è un’ingrediente che si conserva a lungo in frigorifero ed è bene consumarlo fresco il prima possibile. Il suo sapore delicato lo rende un ingrediente versatile in cucina, facile da abbinare alle altre verdure e ideale da mangiare in estate e in primavera.
Il songino è ricco di vitamine del gruppo B sali minerali e fibre ed è povero di calorie. Per questo è indicato nelle diete dimagranti, a chi soffre di anemia e di problemi cardiocircolatori. Tra le proprietà del songino, c’è anche la capacità di stimolare le attività di fegato, reni e intestino con una importante azione digestiva e lassativa.
Il songino è l’ingrediente perfetto per un’insalata estiva depurativa e fresca, ricca di vitamina C, acido folico e potassio e ferro. Viene spesso abbinato ai formaggi freschi o stagionati e nelle insalate con pomodori, carote, ravanelli e finocchi. Per i palati più raffinati, il songino si può accostare alla frutta, come la pera o la mela.
Pere
Le pere sono un frutto dolce e ricco di proprietà digestive e diuretiche. Facilmente digeribili, le pere combattono l’osteoporosi e riducono il colesterolo grazie alla pectina, sostanza contenuta nella buccia. Le varietà di questo frutto sono tantissime e molto diverse fra loro, da quelle più succose e morbide, a quelle più fresche e fragranti. Per conservarle a lungo in frigorifero, occorre riporle in sacchetti di carta.
In cucina, le pere aiutano ad ammorbidire i sapori molto forti e decisi, come quelli di alcuni formaggi, oppure a esaltare i sapori più delicati. Sono perfette nelle insalate perché aggiungono un sapore fresco e croccante al palato.
Per gustarle al meglio, occorre acquistare la varietà giusta, scegliendo solo frutta di stagione.
Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affioramento, senza l’aggiunta di additivi o conservanti, che si produce nelle provincie di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Dotato di minerali e di nutrienti è un’ingrediente molto utile per chi pratica sport e per chi segue una dieta vegetariana, perché è un’ottima fonte di energia. Prima di acquistarlo, occorre fare attenzione alla sua provenienza, assicurandoci che provenga da allevamenti biologici.
Il parmigiano reggiano è un’ingrediente versatile, che viene utilizzato in moltissime ricette di risotti, primi piatti di pasta e lasagne, di torte salate e insalate. La nostra ricetta preferita per l’estate è l’insalata di pere, songino, parmigano reggiano e gherigli di noci.
Bozza automatica

Note
Adatta a vegetariani, celiaci
Ingredienti
- 1 busta di songino
- 2 pere
- 7-8 gherigli di noce
- 100 gr di formaggio a piacere tagliato a dadini o in scaglie
- aceto balsamico
- olio d'oliva
- sale, pepe a piacere
Istruzioni
- Lavate ed asciugate il songino
- Pelate le pere e tagliatele a dadini.
- Preparate la salsa vinaigrette per condire l’insalata, mescolando dell‘olio d’oliva, sale, pepe e una buona quantità di aceto balsamico
- Unite in una insalatiera il songino, le pere, qualche gheriglio di noce e del formaggio a piacere, potete scegliere tra scaglie di grana o un formaggio fresco tagliato a dadini.
- condite il tutto con la vinaigrette o, se preferite, con del succo di limone