
Polpette di ceci, spinaci e semi di chia
Vai alla ricetta
Le polpette di ceci, spinaci e semi di chia sono una ricetta semplice e gustosa per preparare un’antipasto divertente e adatto a vegetariani, vegani e celiaci
I semi di chia, gli spinaci e i ceci sono alimenti ricchi di proteine, vitamine e sostanze nutritive utili al nostro organismo per una corretta e sana alimentazione senza rinunciare al gusto.
Per preparare le polpette di ceci con semi di chia ci vogliono solo 30 minuti e il risultato è un piatto buono e con un grande effetto scenografico.
Polpette di ceci, spinaci e semi di chia
Categoria
Celiaci
Contorni e Antipasti
In evidenza
Vegani
Vegetariani
Dimensione della porzione
ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti

Note
Adatta a vegetariani, vegani e celiaci
Ingredienti
- - 250 g di spinaci freschi o scongelati
- - 250 g di ceci cotti e sgocciolati
- - 4 cucchiaini di semi di chia
- - sale e pepe
- - 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva per la cottura
Istruzioni
- - Lavate e sbollentate per circa 2 minuti le foglie di spinaci freschi o scongelati
- - Scolate i ceci e gli spinaci avendo cura di strizzarli molto bene per fargli perdere tutta l'acqua di cottura
- - Frullate i ceci cotti in un frullatore da cucina finché non avranno la consistenza di una crema.
- - Unite in una ciotola gli spinaci, i ceci frullati e i semi di chia con sale e pepe a piacere
- - Impastate per bene e formate delle palline di media grandezza (più piccole saranno le polpettine e più saranno numerose)
- - In una padella antiaderente versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e disponete le polpettine ponendole ad una giusta distanza l'una dall'altra per far si che non si uniscano fra loro mentre cuociono
- - Fatele cuocere a fuoco lento girandole di tanto in tanto
- - Le polpettine saranno pronte quando avranno un colore dorato e una consistenza più croccante
- -
- (se volete preparare una versione più light di questa ricetta,cuocete le polpettine in forno su una teglia rivestita con carta da forno cosi da evitare l’olio a 200 gradi per circa 30 minuti girandole a metà cottura per farle rosolare da entrambi i lati.)
© 2023 Copyright Hello green Ricette