estratto mela carota zenzero

Estratti di frutta e verdura: ricetta mela, carota, zenzero e finocchio

Dolci e Bevande, In evidenza
Vai alla ricetta

Bere estratti di frutta e verdura è un modo sano e divertente per assumere tutte le vitamine, le proteine e i sali minerali di cui il nostro organismo ha bisogno.

Ecco quali sono le caratteristiche principali degli ingredienti di questa ricetta con mela, carote, zenzero e finocchio, ricordandoci sempre di acquistare frutta e verdura di stagione se possibile proveniente da agricoltura biologica.

Mela

Le mele uno dei frutti più utilizzati nella preparazione di estratti, centrifugati, torte e insalate. Sono ricche di carboidrati, acqua, zuccheri semplici (come il fruttosio, il saccarosio, e il glucosio) e di fibre. Il detto dice che “una mela al giorno toglie il medico di torno” e questo perché le mele sono frutti che dal punto di vista nutrizionale sono molto completi e sazianti. Le mele inoltre sono il frutto che contiene più pectina, una sostanza utile in caso di diete dimagranti e di problemi di digestione. 

Carota

La carota è una radice fra le più conosciute, coltivate e apprezzate in tutto il mondo. In cucina è alla base del soffritto, si usa come contorno, come ingrediente di torte salate, vellutate di verdura e dolci e insalate. La carota è ricca di beta carotene, un pigmento vegetale che contrasta la produzione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e che viene convertito in vitamina A, una preziosa alleata di ossa e vista. Le carote sono molto indicate in diete dimagranti, perché contengono pochissime calorie (41 kcal per 100 g) e moltissime fibre (2,8 g in 100 g). Nei centrifugati e negli estratti di frutta e verdura, conservano tutte le loro proprietà nutritive e sono facili da assumere prima, durante e dopo i pasti.

Zenzero

Lo zenzero è la radice di una pianta originaria dall’Estremo Oriente e molto utilizzato nella cucina di diverse parti del Mondo, come Giappone, India e Medio Oriente. In Europa si usa come ingrediente in diverse ricette di contorni e primi piatti, ma il suo impiego più famoso è negli estratti di frutta e verdura, nei biscotti natalizi e negli  infusi e tisane, come la tisana allo zenzero e limone. Lo zenzero è un’ingrediente importantissimo per la nostra salute, per via delle numerose proprietà benefiche di questa pianta, prima fra tutte la sua capacità antinfiammatoria e digestiva.

Finocchio

Il re degli ortaggi con un’azione antinfiammatoria e depurativa, il finocchio è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per preparare deliziosi contorni, insalate e vellutate di verdura. Il finocchio contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sui dolori addominali e sulle contrazioni muscolari, per questo è indicato a chi soffre di dolori muscolari, alle donne in gravidanza e per alleviare i dolori mestruali. È composto principalmente d’acqua e oltre all’anetolo, contiene potassio, vitamina A e vitamina C. Il finocchio inoltre è un’ortaggio che ha apporta pochissime calorie, per questo è ottimo da consumare nelle diete dimagranti e ipocaloriche.

Ricordiamoci di scegliere un estrattore di succo a freddo di qualità per avere una bevanda buona e ricca di sostanze nutritive.