
Biscotti con mele, emmental e zenzero per cani
Per la nostra ricetta è consigliato produrre da sé il succo di mele.
Spesso quelli industriali sono ricchi di coloranti e zuccheri. Ottima fonte di vitamine (A e C su tutte), il succo di mela fatto in casa conserva anche il giusto apporto di fosforo, calcio e omega 6 – particolarmente indicato per migliorare il pelo e per contrastare le infiammazioni.
Ricordate di eliminare il torsolo e i semi, che possono portare a problemi anche seri.
Formaggio molto grasso, l’Emmental va somministrato in dosi ridotte. Nella nostra ricetta, le quantità sono minime e permettono di restituire sapidità ai biscotti. Ricco di proteine, grassi saturi, sali minerali (calcio, fosforo) e vitamine (A e B), è un formaggio che si presta per prevenire l’osteoporosi e mantenere in salute i denti e la pelle.
Ricco di antiossidanti, lo zenzero è un’ottima panacea contro le malattie cardiache e le allergie.
Riduce i livelli di colesterolo nel sangue e presenta proprietà antinfiammatorie. Dare un po’ di zenzero al proprio cane, aiuta in caso di mal d’auto. È, però, sconsigliato per cani anemici.
Eccedere con le quantità di zenzero può inoltre provocare problemi allo stomaco, diarrea, gas intestinale e nausea. Anche in questo caso, il consiglio è quello di consultare il veterinario prima di concederlo al cane.
Biscotti con mele, emmental e zenzero

Ingredienti
- 140 g di farina di riso
- 120 ml di succo di mela
- 60 g di Emmental grattugiato
- 30 g di zenzero grattugiato
- una spolverata di cannella
Istruzioni
- Se si è scelto di preparare il succo di mele in casa, iniziate con il tagliare a pezzetti 1 chilo di mele e immergetele in abbondante acqua con del succo di limone. Questo procedimento evita che le mele anneriscano;
- scaldate in un pentolino un litro di acqua e attendete che arrivi a ebollizione. Quindi aggiungete le mele e fate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. A questo punto, trasferite le mele in un frullatore a immersione e riducetele a un composto cremoso. Il succo di mela è pronto per essere conservato in un barattolo in vetro;
- pronto il succo, disponiamo a montagnetta la farina di riso a cui aggiungiamo lo zenzero tritato. Con l’aiuto di un colino amalgamiamo 120 ml di succo di mela e iniziamo a impastare. Incorporiamo, infine, l’Emmental grattugiato e ultimiamo la lavorazione della nostra pagnotta;
- in questa ricetta i biscotti rimarranno leggermente più morbidi.
- Per questo motivo, stendete la pasta su un piano e ritagliate le formine;
- infornate a 180°C per un tempo che oscilla tra i 15 e i 20 minuti.
- Una volta raffreddati, spolverate i biscotti di cannella e il gioco è fatto. Conservateli in frigorifero per una quindicina di giorni. Biscotti per un pieno di gusto, energia e freschezza!