
La ricetta dei biscotti di Natale alla cannella e zenzero
La ricetta dei biscotti alla cannella e zenzero: una ricetta facile e gustosa con pochissimi ingredienti e adatta a tutti.
Avvolgente come la cannella, frizzante come lo zenzero. Questi biscotti natalizi sono un mix incredibile di bontà.
Lo zenzero è la radice di una pianta originaria dall’Estremo Oriente che si ricava dal rizioma (ovvero dalla radice) della pianta erbacea Zingiber officinale. Il rizoma contiene tutti i principi attivi e le proprietà dello zenzero, che anticamente era utilizzato anche nelle pratiche della medicina ayurvedica.
Lo zenzero ha un sapore forte, che lascia in bocca una sensazione molto particolare, che alcuni definiscono addirittura piccante. Ed è proprio grazie al suo gusto originale che lo zenzero è molto usato in cucina sia nella preparazione di dolci e biscotti, sia come ingrediente segreto in primi piatti, contorni e secondi che stuzzicano i palati più raffinati. In cucina lo zenzero viene utilizzato come spezia sia fresco che in polvere, a seconda del tipo di ricetta.
Biscotti cannella e zenzero

Note
Adatta a vegetariani
Ingredienti
- 350 g di farina tipo 00
- 130 g di zucchero
- 180 g di burro
- 3 tuorli
- un cucchiaino di cannella
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- zucchero a velo
Istruzioni
- Mescolate insieme burro e zucchero, poi aggiungete i tuorli.
- Spolverate le spezie e aggiungete a cucchiaiate la farina. L’impasto assumerà una consistenza corposa, tanto da poterne fare una palla, da lasciar riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Stendete una sfoglia alta pochi millimetri, ritagliate i biscotti con l’aiuto di formine o con un bicchiere e infornate a 180° per circa 15 minuti.
- Lasciate raffreddare e prima di servire spolverate con abbondante zucchero a velo.