
Biscotti per cani diabetici
Parliamo ora di biscotti un po’ più leggeri e pensati appositamente per cani con qualche chilo di troppo o con problemi legati alla dieta. Come è semplice intuire dalla breve lista di ingredienti, questi biscotti risultano facilmente digeribili e soprattutto sani.
La farina integrale è più facilmente digeribile rispetto alla farina tipo 00, ed è ricca di fibre, proteine, vitamine B ed E, sali minerali e acidi grassi essenziali. Inoltre l’apporto calorico e glicemico ridotto favorisce un minore assorbimento dei grassi e del colesterolo. Si presta pertanto anche in regime di dieta dettata da diabete o sovrappeso.
Similmente alla carne magra, il fegato può essere un buon sostituto di un pasto, meglio se acquistato e consumato fresco. Contiene una buona dose di ferro e vitamine del gruppo B, A e K. Attenzione però a non strafare, perché alla lunga può diventare tossico. La dose contenuta nei biscotti è quindi la giusta soluzione per far assumere al proprio cane i componenti benefici del fegato ma senza esagerare.
Biscotti per cani diabetici

Ingredienti
- 650 g di fegato di manzo
- 70 g di farina integrale
- 2 uova
Istruzioni
- Tritate il fegato in una scodella a cui unirete gradualmente prima le uova e poi la farina. Mescolate per bene in modo da permette agli ingredienti di amalgamarsi al meglio;
- dopo la realizzazione delle formelle ricavate da una sfoglia alta poco più di mezzo centimetro, infornate a 175 °C per 15 minuti circa;
- dopo la cottura i biscotti presenteranno una consistenza spugnosa e morbida e anche per questo saranno adatti ai cani di ogni età e razza.